La comunicazione medico-paziente

Presentazione sulla Comunicazione medico-paziente al 2° Convegno Mondiale #BSST World Network di Firenze. Roberta Milanese illustra le principali tecniche di comunicazione strategica per i medici: l’uso attento della comunicazione non verbale, sapersi sintonizzarsi sulla percezione del paziente, evitando di squalificarla, apprendere ad aggirare le resistenze al cambiamento e a utilizzare il linguaggio evocativo. Al medico, ovviamente, non è richiesto di diventare psicoterapeuta ma di avvalersi di abilità di comunicazione persuasoria che rendano il paziente più disponibile a fidarsi ed affidarsi, sulla scia dell’aforisma di Francis Peabody: “La cura della malattia può essere un fatto del tutto impersonale. La cura del paziente deve essere un fatto del tutto personale”.

Per approfondimenti: