Veronica Aloisio

Psicologa iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia (n° repertorio 14486) abilitata all’esercizio della psicoterapia (art. 3 L.56/89).

Dopo la laurea in Psicologia conseguita presso l’Università di Pavia, la dottoressa Aloisio si specializza in “Management della Formazione” presso il Sole24ORE Business School e intraprende una intensa e significativa collaborazione in qualità di consulente associata presso Creattività Srl, società milanese di consulenza e formazione in cui tuttora si occupa di progettazione ed erogazione di percorsi formativi e di coaching in ambito organizzativo.

La continua ricerca di migliorie volte a perfezionare tecniche e strumenti in ambito professionale conduce Veronica ad approfondire “l’arte di risolvere complicati problemi attraverso soluzioni apparentemente semplici” frequentando il Master in Comunicazione, Problem Solving e Coaching strategico (Modello del Prof. Giorgio Nardone).

La passione per lo sport e la pratica amatoriale della corsa contribuiscono ad accrescere un forte interesse nell’ambito dello sviluppo delle performance manageriali e sportive, tanto da orientare Veronica ad aggiungere un ulteriore tassello alla sua formazione; si forma quindi presso Demichelis Mindroom, concludendo con successo il Master in Psicologia dello Sport e intraprendendo collaborazioni con società sportive dilettantistiche e atleti.

Mossa dalla curiosità di chi considera ogni tappa raggiunta il punto di partenza per un nuovo inizio, Veronica si iscrive e conclude la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretta dal Prof. Giorgio Nardone e riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica (MIUR).

Durante il percorso di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica frequenta con successo il percorso di “Formazione Formatori” e si specializza in “Ipnosi Strategica” direttamente con il Prof. Giorgio Nardone.

La dottoressa Aloisio si occupa di:

Psicoterapia breve strategica

Consulenza psicologica individuale

Consulenza psicologica di coppia:
  • Problematiche comunicative, relazionali e sessuali
Coaching per il miglioramento della performance in ambito manageriale e sportivo:
  • Miglioramento delle prestazioni
  • Formulazione dell’obiettivo di performance
  • Superamento blocco della performance
  • Reazione all’errore
  • Gestione della sconfitta e della fatica

Consulenza in ambito manageriale, organizzativo e sportivo

Formazione in ambito organizzativo e sanitario

Formazione in ambito sportivo
  • Progettazione ed erogazione di percorsi e incontri in relazione ad un obiettivo concordato: con la squadra, coi dirigenti, coi genitori.