Il tocco, il rimedio, la parola. La comunicazione medica come strumento terapeutico
Intervista per il ciclo di incontri “Esperienze di Psicoterapia Breve Strategica” condotto da Cristina Di Loreto su come migliorare la comunicazione tra medico e paziente. Come funziona la comunicazione medico-paziente? Quali sono i principali errori nei quali il medico può inciampare? La fretta, il linguaggio eccessivamente tecnico-specialistico, la scarsa attenzione data all’empatia sono tutti elementi che possono invalidare l’efficacia dell’intervento medico perché riducono la compliance del paziente al trattamento. Roberta Milanese e Simona Milanese in questo video illustrano le principali tecniche di comunicazione strategica che il medico, ma in generale il personale sanitario, può utilizzare per migliorare non solo la soddisfazione e il benessere dei propri pazienti ma anche il proprio.
Per approfondimenti: