Alimentazione falsi miti e inganni del marketing

Intervista per il ciclo di incontri “Gli autori raccontano” condotto da Cristina Di Loreto. Come in tanti ambiti, anche quello dell’alimentazione è popolato da tanti falsi miti che, pur essendo erronei, finiscono purtroppo per influenzare notevolmente il modo in cui ci alimentiamo. Quanto di quello che sappiamo sul cibo è corretto e quanto è una pura leggenda metropolitana? Il calcolo della calorie funziona davvero? Siamo proprio sicuri che per dimagrire basti solo un po’ di forza di volontà? Quanto siamo manipolati dal marketing dell’industria alimentare? In questa intervista Roberta Milanese e Simona Milanese trattano del multiforme mondo dell’alimentazione, dei miti creati e delle informazioni scorrette di cui spesso possiamo diventare bersaglio.

Per approfondimenti:

Presentación del libro “Alimentación: falsos mitos y engaños del marketing”

Presentación del libro “Alimentación: falsos mitos y engaños del marketing”

Intervista per il ciclo di incontri “Gli autori raccontano” condotto da Cristina Di Loreto. Come in tanti ambiti, anche quello dell’alimentazione è popolato da tanti falsi miti che, pur essendo erronei, finiscono purtroppo per influenzare notevolmente il modo in cui ci alimentiamo. Quanto di quello che sappiamo sul cibo è corretto e quanto è una pura leggenda metropolitana? Il calcolo della calorie funziona davvero? Siamo proprio sicuri che per dimagrire basti solo un po’ di forza di volontà? Quanto siamo manipolati dal marketing dell’industria alimentare? In questa intervista Roberta Milanese e Simona Milanese trattano del multiforme mondo dell’alimentazione, dei miti creati e delle informazioni scorrette di cui spesso possiamo diventare bersaglio.

Per approfondimenti:

Conferencia sobre la Terapia Breve Estratégica de los trastornos de la alimentación

Conferencia sobre la Terapia Breve Estratégica de los trastornos de la alimentación

Conferencia en el Col·legi Oficial de Psicòlegs de Catalunya (Barcelona) sobre la moderna evolución de los trastornos de la alimentación. Come se forman y se mantienen la Anorexia, la Bulimia, el Binge Eating y la Síndrome de Vomiting y como solucionarlos de manera rápida y eficaz gracias a los protocolos de la Terapia Breve Estratégica. En particular, se destaca la novedad de la Síndrome de Vomiting y su identidad como trastorno diferente de la Anorexia y de la Bulimia con conducta de eliminación, y que necesita un tratamiento diferente desde el punto de vista ya sea de la estrategia y sea de la comunicación terapéutica.

Para más información:

Il trattamento della sindrome da Vomiting con la Terapia Breve Strategica

Il trattamento della sindrome da Vomiting con la Terapia Breve Strategica

Presentazione sul trattamento della Sindrome da Vomito o Vomiting secondo l’approccio della Terapia Breve Strategica al 1° Convegno Mondiale di Terapia Breve Strategica e Sistemica tenuto a Chianciano Terme a novembre 2011. Cosa si intende per sindrome da vomito o vomiting e cosa lo differenzia dall’anoressia nervosa e dalla bulimia nervosa?  Come si forma e si mantiene? Roberta Milanese espone come si possa intervenire in maniera efficace ed efficiente sulle tre varianti di questa sindrome grazie alla messa a punto di protocolli di trattamento specifici per questa nuova tipologia di disturbo del comportamento alimentare.

Per approfondimenti: