Psicofármacos: un uso ético y estratégico de los fármacos

Entrevista para el ciclo de encuentros “Experiencias en Psicoterapia Breve Estratégica” moderado por María Martín de Pozuelo sobre las formas de hacer un buen uso de los psicofármacos desde un punto de vista estratégico. Los psicofármacos son entre los fármacos más usados (y abusados) en todo el mundo; sin embargo, no siempre sus utilizo es indispensable o útil. Por desgracias, los diagnósticos psiquiátricos están patologizando siempre más las emociones y empujando el utilizo de los psicofármacos. Roberta Milanese nos explica como se puede hacer un uso ético y estratégico de los psicofármacos y nos proporciona algunas sugerencias sobre como una persona con un trastorno puedas orientarse para elegir entre tratamiento psicoterapéutico o farmacológico.

Para más información:

Psicopillole. Usare gli psicofarmaci in modo etico e strategico

Psicopillole. Usare gli psicofarmaci in modo etico e strategico

Intervista per il ciclo di incontri “Gli autori raccontano” condotto da Cristina Di Loreto. Siamo di fronte a un’impennata nell’uso degli psicofarmaci, utilizzati ormai come panacea per tutti i mali. Ma sono davvero necessari? Di fronte a un problema psicologico come decidere se utilizzare gli psicofarmaci o la psicoterapia?  Cosa dice la ricerca scientifica sull’efficacia comparata dei farmici e la psicoterapia? Una persona che soffre di un disturbo d’ansia, di depressione di un disturbo del comportamento alimentare deve per forza ricorrere agli psicofarmaci? Roberta Milanese e Alberto Caputo, autori del libro “Psicopillole. Per un uso etico e strategico dei farmaci”, ci guidano a osservare la realtà dei principali disturbi psicologici e della loro cura con uno sguardo critico ma rigoroso, attingendo non solo alla propria esperienza clinica, ma anche ai più recenti dati della ricerca scientifica.

Per approfondimenti:

Psicofarmaci o psicoterapia?

Psicofarmaci o psicoterapia?

Intervista di Flavio Cannistrà sul tema psicofarmaci e psicoterapia. È possibile integrare il lavoro psicoterapeutico con quello farmacologico? Quando è indispensabile utilizzare gli psicofarmaci e quando può essere invece essere superfluo o addirittura dannoso? A queste e altre domande risponde Roberta Milanese, dopo la pubblicazione del libro Psicopillole sul tema dell’utilizzo degli psicofarmaci, scritto insieme allo psichiatra Alberto Caputo.

Per approfondimenti:

RAI3 – Presadiretta – Malati di farmaci

RAI3 – Presadiretta – Malati di farmaci

Intervista per la trasmissione Presadiretta del 9 marzo 2019 sull’abuso di psicofarmaci legato al continuo allargamento delle categorie diagnostiche invadendo sempre più l’ambito della normalità.

Per approfondimenti:

RAI1 MilleeunLibro – Presentazione del libro Psicopillole

RAI1 MilleeunLibro – Presentazione del libro Psicopillole

Presentazione del libro Psicopillole nella trasmissione di Gigi Marzullo Milleeunlibro di RAI 1

Per approfondimenti:

Intervista al TGCOM24 su Psicopillole, per un uso etico e strategico dei farmaci

Intervista al TGCOM24 su Psicopillole, per un uso etico e strategico dei farmaci

Intervista sull’eccesso di diagnosi psichiatriche e il conseguente abuso di psicofarmaci nel mondo occidentale.

Per approfondimenti: