Cambiami senza cambiarmi. Le resistenze al cambiamento in psicoterapia

Intervista per il ciclo di incontri “Esperienze di Psicoterapia Breve Strategica” condotto dalla dott.ssa Cristina Di Loreto. Cos’è la resistenza al cambiamento e come mai è così importante riconoscerla in psicoterapia? Le resistenze sono sempre negative o in alcuni casi possono essere funzionali? Quali sono le principali tipologie di resistenza al cambiamento? La dott.ssa Roberta Milanese ci introduce nel mondo delle resistenze al cambiamento e degli strumenti di intervento messi a punto dall’approccio strategico per aggirarle o utilizzarle. Come intervenire con il paziente/cliente collaborativo, con chi vorrebbe collaborare ma non può, con l’oppositivo e con chi non può né collaborare né opporsi (l’ideologico).

Per approfondimenti: