L’ingannevole paura di non essere all’altezza. Presentazione in webinar del libro per l’Ordine degli Psicologi della Lombardia

Dialogo con il Prof. Enrico Molinari, la Dott.ssa Chiara Ratto e la Dott.ssa Anna Barracco sul tema dell’autostima e della paura di non essere all’altezza.
Abbiamo parlato di:
6.00 Siamo di fronte a una epidemia di insicurezza
12.20 La paura di non essere all’altezza: il giudice esterno e il giudice interno e le loro conseguenze
18.58 Come fare scienza in psicoterapia: lo studio dello psicoterapeuta come laboratorio
23.06 L’importanza di avere un proprio stile terapeutico: uso dell’umorismo in terapia
26.20 L’importanza di valorizzare il cambiamento terapeutico
31.40 La bugiarda patologica: il caso di Giulia
38.00 Piccolo decalogo su come costruirsi l’autostima
44.26 Il rischio delle etichette diagnostiche e l’importanza di credere nelle risorse delle persone
47.50 La paura del conflitto: come si genera e quali effetti produce
52.00 La magia della parola per produrre esperienze emozionali correttive e indurre il cambiamento
56.36 L’importanza della relazione terapeutica e della cura del paziente
1.01.54 Usare la paura come risorsa contro la paura
1.05.00 La paura del rifiuto e la paura di fallire
1.14.40 Come aiutare i genitori a sostenere l’autostima dei figli
1.24.00 Cosa significa essere consapevoli dei propri limiti e delle proprie risorse
1.27.34 Relazione tra paura di non essere all’altezza e umiltà
1.30.25 I tempi delle terapia breve strategica

Per approfondimenti: