Psicopillole. Usare gli psicofarmaci in modo etico e strategico
Intervista per il ciclo di incontri “Gli autori raccontano” condotto da Cristina Di Loreto. Siamo di fronte a un’impennata nell’uso degli psicofarmaci, utilizzati ormai come panacea per tutti i mali. Ma sono davvero necessari? Di fronte a un problema psicologico come decidere se utilizzare gli psicofarmaci o la psicoterapia? Cosa dice la ricerca scientifica sull’efficacia comparata dei farmici e la psicoterapia? Una persona che soffre di un disturbo d’ansia, di depressione di un disturbo del comportamento alimentare deve per forza ricorrere agli psicofarmaci? Roberta Milanese e Alberto Caputo, autori del libro “Psicopillole. Per un uso etico e strategico dei farmaci”, ci guidano a osservare la realtà dei principali disturbi psicologici e della loro cura con uno sguardo critico ma rigoroso, attingendo non solo alla propria esperienza clinica, ma anche ai più recenti dati della ricerca scientifica.