
Webinar per l’Ordine degli Psicologi della Lombardia sul trattamento strategico del Disturbo Post-traumatico da Stress (DPTS). La parola “trauma” deriva dal greco e significa “ferita”: che si tratti di un terremoto, un attentato terroristico, un’aggressione chiunque viva un trauma sperimenta una profonda lacerazione tra un “prima” e un “dopo”. Nonostante l’essere umano sia naturalmente attrezzato a superare eventi traumatici, capita talvolta che chi ha vissuto una esperienza di questo tipo non riesca a superarla spontaneamente e sviluppi un Disturbo Post-traumatico da Stress. Chi soffre di questo disturbo è continuamente tormentato dal ricordo del trauma, da un passato che continua ad inondare e sommergere il presente di paura, dolore e rabbia, sotto forma di incubi, ricordi, immagini, flashback, impedendo alla persona di proseguire il suo cammino verso il futuro. Anche attraverso il racconto di casi reali di terapia, Roberta Milanese illustra il protocollo di trattamento che si è dimostrato essere decisamente efficace ed efficiente nella risoluzione di questo disturbo. Nel corso della serata, vengono affrontati i seguenti temi:
10.00 – Il trauma in una prospettiva strategica
21.30 – La prima seduta con un paziente traumatizzato
32.47 – Dal trauma al Disturbo Post traumatico da Stress: le coping reactions
41.20 – La manovra principe per il trattamento del DPTS puro: il romanzo del trauma
49.17 – Come intervenire sulle altre coping reactions
56.00 – Come gestire un lutto quando è associato al trauma
58.13 – Quando il trauma evolve in altri tipi di disturbo
59.25 – Efficacia ed efficienza del protocollo di trattamento del DPTS
1.02.53 – Domande e risposte
Per approfondimenti: