Copertina del Dizionario internazionale di psicoterapia di Giorgioi Nardone e Alessandro Salvini
Ebook e cartaceo

Dizionario internazionale di psicoterapia

Una raccolta completa di termini, temi, problematiche e tecniche della cura psicoterapica

Più di 900 voci e approfondimenti completi dei paradigmi e dei concetti chiave della psicoterapia, con la collaborazione di una équipe internazionale di oltre 360 studiosi. Questo Dizionario internazionale di psicoterapia è il primo tentativo di sistematizzazione dell’ampia materia delle problematiche psicologiche. Frutto del lavoro di un team di oltre 360 esperti italiani e stranieri, l’opera raccoglie le diverse scuole di psicologia e psicoterapia, tracciandone il profilo storico e sottolineando i punti di forza delle varie terapie. Dotato di un approfondito apparato bibliografico, il Dizionario organizza inoltre le diverse posizioni dei più importanti filoni psicoterapeutici e approfondisce con precisione le parole chiave distinguendo le molteplici accezioni terminologiche. Le voci, raccolte in ordine alfabetico, sono precedute dalla presentazione degli otto paradigmi in cui si declina oggi la psicoterapia: Cognitivista, Comportamentale, Eclettico, Espressivo-corporeo, Interazionale-strategico, Psicodinamico, Sistemico-relazionale, Umanistico-esistenziale. Aggregando i vari modelli in funzione del paradigma da cui essi derivano, il Dizionario espone in maniera ordinata e articolata l’attuale geografia delle pratiche psicoterapeutiche, evidenziando l’unicità disciplinare ma al tempo stesso rivelando le diversità a livello sia teorico sia applicativo dei numerosi approcci studiati. Per la sua ricchezza e completezza, quest’opera unica nel suo genere in Europa si propone come uno strumento di studio e di approfondimento indispensabile, esauriente e dettagliato per il lettore esperto e ottimo testo di consultazione per chi desidera avvicinarsi per la prima volta e con una guida sicura al complesso mondo della psicoterapia.
Roberta Milanese è stata responsabile dell’Editing Committe del Dizionario, curatrice delle voci del Paradigma interazionale – strategico e autrice di 16 voci dello stesso (cambiamento di primo e secondo ordine; come se – con T. Garcia-Rivera; dieta paradossale; ipnosi senza trance; paradosso del “sii spontaneo” – con C. Hybarger; profezia che si autorealizza – con T. Garcia-Rivera, protocollo di trattamento strategico; – con F. Cagnoni; realtà di primo e secondo ordine; tecnica del bloccare le risposte per inibire le domande – con C. Portelli; tecnica delle peggiore fantasia; tecnica del posporre la compulsione piacevole; tecnica del romanzo del trauma; tecnica del sintonizzarsi; tecnica dello scalatore – con G. Nardone; tentata soluzione, vomiting).